La Storia attraverso le storie

Scuola Secondaria di primo grado

Potenziare le conoscenze storiche della contemporaneità attraverso la lettura e l'analisi di romanzi specifici

Obiettivo

Leggere a fondo un romanzo storico permette allo studente di cogliere dettagli che sui manuali di storia non sono presenti, facendosi trasportare dal ritmo della narrazione impresso dall'autore. La realtà rappresentata nel romanzo insegna la storia indirettamente, in modo differente rispetto ai manuali, permettendo allo studente di consolidare conoscenze e acquisire competenze più complete. Presentando la sua analisi al gruppo-classe, infine, lo studente consolida le capacità di comunicazione dal punto di vista linguistico e multimediale.

 

 

Tempo di apprendimento

Apprendimento in: dicembre 2023-maggio 2024 (40 ore di attività di approfondimento individuale/di presentazione al gruppo classe)

L'argomento

Il romanzo storico trasmette lo spirito di un periodo storico attraverso dettagli realistici, intrecciando le vicende narrative con eventi realmente accaduti e documentati: per questo motivo si propone la lettura (con scheda d’analisi e domande guida) di romanzi specifici ad alunni selezionati.

Gli alunni saranno dunque

  1. guidati nella comprensione globale del testo e nell’interpretazione del romanzo;
  2. stimolati nella capacità di osservazione della realtà storica rappresentata;
  3. condotti a presentare l’analisi operata attraverso applicazioni multimediali specifiche

ai fini di un coinvolgimento globale del gruppo-classe.

Attività

Risorse